Inps comunicati

INPS, successo per la mostra “Contemporanea, per un’arte responsabile”. Sarà replicata a Roma e in altre città ()
>> leggi di più

INPS: chiarimenti sul bilancio ()
>> leggi di più

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari ()
>> leggi di più

"Bonus Nuovi Nati": da domani sarà possibile fare la domanda ()
>> leggi di più

Il Consiglio d’Indirizzo e Vigilanza dell’Inps approva il riaccertamento dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2023: cancellati 16 miliardi di crediti ()
>> leggi di più

INPS, campagna di comunicazione esonero Giovani under 36 - Finanziamento della misura con fondi UE ()
>> leggi di più

INPS, campagna di comunicazione esonero Giovani under 36 - Finanziamento della misura con fondi UE ()
>> leggi di più

INPS: Al via il Bonus "Nuovi Nati" - Contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal Primo gennaio 2025 ()
>> leggi di più

Riforma della Disabilità, prime valutazioni sulla riforma.: a Firenze il confronto tra Inps, politica, sanità e stakeholder. ()
>> leggi di più

Garante privacy e Inps: al via corso su protezione dati personali ()
>> leggi di più

INPS, contrasto alla frode nella mobilità dei lavoratori: attività ispettiva coordinata tra Italia e Belgio ()
>> leggi di più

Inps: presidente Fava, “con Minzatu riconoscimento importante, avanti con digitale e ai per un welfare più vicino ai cittadini” ()
>> leggi di più

"La Musica è una cosa meravigliosa”: con INPS, Roma Tre Orchestra e Fondazione Roma nasce a Roma un grande Festival estivo di musica classica e lirica - dal 19 giugno all’8 agosto 2025 ()
>> leggi di più

INPS: chiarimenti su sterilizzazione dei Titoli di Stato, Buoni fruttiferi postali e Libretti di risparmio postale ai fini ISEE ()
>> leggi di più

INPS, INAUGURATA A MILANO LA MOSTRA ‘CONTEMPORANEA’ ()
>> leggi di più

INPS, CDA APPROVA APPORTO IMMOBILI NEL FONDO DI INVIMIT SGR S.p.A. ()
>> leggi di più

Nuova Classificazione delle Attività Economiche ATECO 2025 Un Passo Avanti per il Settore Economico Nazionale ()
>> leggi di più

Save the date INPS 2 aprile 2025- Inaugurazione della mostra “Contemporanea, per un’arte responsabile" ()
>> leggi di più

WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE – LA MOSTRA: quando l’arte racconta la forza delle donne ()
>> leggi di più

L’INPS e la Fondazione Bellisario insieme per valorizzare il talento delle donne ()
>> leggi di più

PREVIDENZA, SI RAFFORZA LA COLLABORAZIONE TRA INPS ED ESERCITO ()
>> leggi di più

INPS: OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO, A DICEMBRE +375.000 POSTI DI LAVORO ()
>> leggi di più

A gennaio 2025 le pensioni vigenti sono 17,99 milioni. 1,43 milioni le nuove liquidate nel 2024. ()
>> leggi di più

Processo Visibilia: Costituzione parte civile INPS – Precisazioni ()
>> leggi di più

Domande per il bonus asilo nido ()
>> leggi di più

INPS, INSIEME PER IL TUO FUTURO: IL MONDO DELLA SCUOLA A PALAZZO WEDEKIND ()
>> leggi di più

PREVIDENZA, IL PRESIDENTE INPS ALLA SCUOLA SOTTUFFICIALI DI VITERBO ()
>> leggi di più

Nuove indicazioni operative per la Prestazione universale per anziani non autosufficienti ()
>> leggi di più

A gennaio 2025 erogati 1,6 miliardi euro per l’Assegno Unico Universale ()
>> leggi di più

Presentato il report “lo stato del giornalismo italiano”: diffusi i primi dati dell’INPS ()
>> leggi di più

Festa del Papà: INPS e Save the Children, in Italia il tasso di utilizzo del congedo di paternità è più che triplicato fra il 2013 e il 2022 ()
>> leggi di più

INPS: accertamento dell’esistenza in vita, per gli anni 2025 e 2026, dei pensionati che riscuotono all’estero ()
>> leggi di più

INPS rilascia la Certificazione Unica 2025: accesso semplificato per tutti i cittadini ()
>> leggi di più

INPS: Diversity, Pari Opportunità e Lavoro - il Comitato Unico di Garanzia dell’Istituto annuncia le nuove sfide ()
>> leggi di più

Reddito di Libertà, tutte le informazioni utili per le domande ()
>> leggi di più

ECONOMIA: ACCORDO INPS, AGEA, INVIMIT PER LA VALORIZZAZIONE DEI TERRENI AGRICOLI ()
>> leggi di più

INPS, IL RUOLO DELL’ARTE E DELLA CULTURA NEL WELFARE ()
>> leggi di più

Inaugurazione dell'Accademia INPS: un passo verso l’alta formazione e la cultura previdenziale ()
>> leggi di più

Aggiornato l’Osservatorio Polo unico tutela della malattia ()
>> leggi di più

Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza INPS presenta il “Rendiconto di Genere” 2024 ()
>> leggi di più

Riforma della Disabilità: INPS recepisce le nuove norme. Previste semplificazione procedurale e allargamento della sperimentazione ()
>> leggi di più

INPS, Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro: Novità 2025 ()
>> leggi di più

Pubblicato l’Osservatorio su Dichiarazioni Sostitutive Uniche e ISEE ()
>> leggi di più

INPS: nel 2024 Assegno Unico Universale a 10,1 milioni di figli; erogati 19,8 miliardi euro a 6,4 milioni di nuclei familiari Online nuovo calendario di pagamento e video guida ()
>> leggi di più

Inquadramento previdenziale e contributivo per i creatori di contenuti digitali. ()
>> leggi di più

PREVIDENZA: IL PRESIDENTE INPS INCONTRA GLI ALLIEVI DELL’ ACCADEMIA MILITARE DI MODENA ()
>> leggi di più

CIG, FAVA (INPS): INTEGRAZIONE PIEMONTE ATTUAZIONE WELFARE GENERATIVO ()
>> leggi di più

CIGO/FIS: Comunicazioni da parte dell'INPS ()
>> leggi di più

INPS Abruzzo: nuovo Bando di concorso per l’ammissione in ospitalità residenziale presso la Casa Albergo “La Pineta” di Pescara ()
>> leggi di più

INPS, Assegno Unico Universale (AUU) per il 2025: novità ()
>> leggi di più

Inps circolari

Circolare numero 80 del 18-04-2025 ()
Variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali
>> leggi di più

Circolare numero 77 del 17-04-2025 ()
Convenzione fra l’INPS e il FONDO ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA CONFAPI (Enfea Salute) avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. Istruzioni contabili
>> leggi di più

Circolare numero 78 del 17-04-2025 ()
Convenzione fra l’INPS e il FONDO SALUS avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. Istruzioni contabili
>> leggi di più

Circolare numero 79 del 17-04-2025 ()
Convenzione fra l’INPS e il FONDO di ASSISTENZA SANITARIA (F.AS.S.) avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. Istruzioni contabili
>> leggi di più

Circolare numero 76 del 14-04-2025 ()
Articolo 1, commi da 206 a 208, della legge 30 dicembre 2024, n. 207. Importo una tantum di 1.000 euro per i figli nati o adottati dal 1° gennaio 2025 (c.d. Bonus nuovi nati). Istruzioni contabili e variazioni al piano dei conti
>> leggi di più

Circolare numero 74 del 09-04-2025 ()
Convenzione tra l’INPS e la Federazione Agricoltori Piccole Imprese - (FAPIPAAF) per la riscossione dei contributi associativi delle aziende assuntrici di manodopera e dei Piccoli coloni e Compartecipanti familiari (P.C.C.F.), ai sensi dell’articolo 11 della legge 12 marzo 1968, n. 334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
>> leggi di più

Circolare numero 75 del 09-04-2025 ()
Convenzione tra l’INPS e VALITALIA PMI (VALITALIA PMI) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
>> leggi di più

Circolare numero 73 del 03-04-2025 ()
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 gennaio 2025, n. 13, recante “Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, recante regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Indicatore della situazione economica equivalente(ISEE)”. Dichiarazione Unica Sostitutiva (DSU) e relative istruzioni utilizzabili dal 3 aprile 2025
>> leggi di più

Circolare numero 72 del 02-04-2025 ()
Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi. Salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o importi. Anno 2025
>> leggi di più

Circolare numero 71 del 31-03-2025 ()
Adozione della nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025 predisposta dall’ISTAT. Aggiornamento della “Procedura Iscrizione e Variazione azienda” e del “Manuale di classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali ed assistenziali in base all’articolo 49 della legge 88/1989”
>> leggi di più

Circolare numero 70 del 27-03-2025 ()
Inapplicabilità fino al 31 dicembre 2025 dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria dovute dalle pubbliche Amministrazioni alla Gestione dipendenti pubblici, per i periodi retributivi fino al 31 dicembre 2020, e alla Gestione separata. Regime sanzionatorio
>> leggi di più

Circolare numero 69 del 25-03-2025 ()
Articolo 2 del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 novembre 2024, n. 166. Accesso alla prestazione di disoccupazione NASpI in favore dei magistrati onorari del contingente a esaurimento confermati di cui all'articolo 29 del decreto legislativo 13 luglio 2017, n. 116, che hanno optato per il regime di esclusività delle funzioni onorarie, iscritti all'Assicurazione generale obbligatoria dell'INPS
>> leggi di più

Circolare numero 68 del 24-03-2025 ()
Convenzione tra l’INPS e l’Associazione datoriale “Smartjob pro” (SMARTJOBPRO), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
>> leggi di più

Circolare numero 67 del 21-03-2025 ()
Convenzione tra l’INPS e la Confederazione Italiana Professioni Imprese (C.I.P.I.), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
>> leggi di più

Circolare numero 63 del 21-03-2025 ()
Convenzione tra l’INPS e Feder.Lavoratori (FEDER.LAVORATORI) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
>> leggi di più

Circolare numero 62 del 21-03-2025 ()
Convenzione tra l’INPS e Unimpresa Industria (UNIMPRESA INDUSTRIA) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
>> leggi di più

Circolare numero 64 del 21-03-2025 ()
Convenzione tra l’INPS e la Confederazione Autonoma Italiana Del Lavoro (CONF.A.I.L.) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
>> leggi di più

Circolare numero 66 del 21-03-2025 ()
Convenzione tra l’INPS e l’Asim - Associazione Imprese (A.S.IM.), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
>> leggi di più

Circolare numero 65 del 21-03-2025 ()
Convenzione tra l’INPS e Casimpresa (CASIMPRESA) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
>> leggi di più

Circolare numero 59 del 20-03-2025 ()
Direzione Servizi al territorio. Istituzione dei Poli ultraregionali relativi alla lavorazione dei riscatti e ricongiunzioni di gestione privata e alla lavorazione dei Bonus Asilo Nido
>> leggi di più