Inps comunicati
Convegno DCM di Milano - 3 febbraio ore 9:30 - ‘’DISABILITÀ E INCLUSIONE - SINERGIE TRA ISTITUZIONI, LAVORO, SCUOLA E SPORT’’- live event ()>> leggi di più
Pensioni: rivalutazioni delle prestazioni previdenziali e assistenziali e istruzioni per le ricongiunzioni dei professionisti ()
>> leggi di più
Osservatorio INPS su ADI e SFL: pubblicati i dati aggiornati sulle nuove misure di inclusione sociale e lavorativa ()
>> leggi di più
Save the date INPS "Disabilità e inclusione, convegno a Milano il 3 febbraio" ()
>> leggi di più
CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI E NASPI: I NUOVI DATI DELL’OSSERVATORIO INPS ()
>> leggi di più
L’Intelligenza Artificiale e il Rafforzamento delle Competenze. Una Nuova Visione per il Lavoro e il Welfare ()
>> leggi di più
INPS: si rafforza la presenza sui social media ()
>> leggi di più
PENSIONI DA E PER L’ESTERO: L’ITALIA DELLE MIGRAZIONI PLURIME È UNA REALTÀ ()
>> leggi di più
Comunicato stampa: Osservatorio monitoraggio dei flussi di pensionamento ()
>> leggi di più
INPS: nei primi 11 mesi 2024 Assegno Unico Universale a 10 milioni di figli ()
>> leggi di più
CIV INPS – Un Piano strategico per il territorio ()
>> leggi di più
Indennità di discontinuità a favore dei lavoratori dello spettacolo ()
>> leggi di più
Campagna Solleciti 2023 Dichiarazione Reddituale (anno reddito 2022): la video-guida personalizzata e interattiva per i pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito ()
>> leggi di più
PREVIDENZA, PATTO INPS E CONFCOMMERCIO PER IL TERZIARIO ()
>> leggi di più
INPS: Settore Moda, al via la proroga della misura di sostegno al reddito per i datori di lavoro appartenenti ai settori tessile, abbigliamento e calzaturiero (TAC), conciario e pelletteria. ()
>> leggi di più
ADI – SFL: cresce la platea, aumentano gli importi e l’orizzonte temporale delle prestazioni ()
>> leggi di più
“L’evoluzione della leadership e l’impatto dello Smart Working sul Valore Pubblico”. INPS e Politecnico di Milano al 3° Workshop del Tavolo di lavoro Smart Working nella PA ()
>> leggi di più
Date di accredito Assegno Unico Universale gennaio 2025 con il nuovo sistema Re.Tes. della Banca d’Italia (DSU anno 2025) ()
>> leggi di più
ISEE 2025, INPS: PRESENTAZIONE DSU PRECOMPILATA DIRETTAMENTE DALL’APP ()
>> leggi di più
PENSIONI, INPS SMENTISCE APPLICAZIONE NUOVI REQUISITI ()
>> leggi di più
INPS: Concluse verifiche indennità una tantum 2022 ()
>> leggi di più
INPS aderisce al nuovo sistema Re.Tes. della Banca d’Italia ()
>> leggi di più
Certificazione Parità di Genere ()
>> leggi di più
Lavoratori Agricoli ()
>> leggi di più
Lavoratori Agricoli ()
>> leggi di più
Prestazione universale ()
>> leggi di più
L’INPS assume 16 avvocati: online il bando ()
>> leggi di più
INPS: Avvio della Sperimentazione della Riforma sulla Disabilità voluta dal Ministro Alessandra Locatelli ()
>> leggi di più
INPS: Concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 781 Specialisti delle aree psicologiche e sociali. ()
>> leggi di più
INPS: I numeri del welfare per le famiglie. Online i dati dell'Osservatorio sulle prestazioni a sostegno della famiglia ()
>> leggi di più
Indennità mensile di disoccupazione NASpI: Campagna proattiva per la comunicazione del reddito presunto per il 2025 ()
>> leggi di più
INPS, Bilancio preventivo 2025: il Consiglio d’Indirizzo e Vigilanza approva ()
>> leggi di più
Il Presidente Fava presenta la nuova versione dell’App “INPS Mobile” ()
>> leggi di più
CIV INPS - “La natura delle entrate e delle uscite dell’INPS in rapporto alla dimensione previdenziale e assistenziale delle prestazioni” ()
>> leggi di più
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese ()
>> leggi di più
Carta Dedicata a te: per non perdere il beneficio il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2024. ()
>> leggi di più
Osservatorio Lavoratori Dipendenti e Indipendenti 2023: Crescita e stabilità nel Mercato del lavoro italiano ()
>> leggi di più
PREVIDENZA, INPS, INCLUSIONE SOCIALE STRATEGICA PER SOSTENIBILITA’ ()
>> leggi di più
INPS: Adesione alla Piattaforma per la notificazione digitale degli Atti della Pubblica Amministrazione / SEND ()
>> leggi di più
COMUNICAZIONE, INPS SEMPLIFICA LA PRESENZA SUI SOCIAL ()
>> leggi di più
Inps e Regione Emilia-Romagna insieme per il sostegno all’occupazione ()
>> leggi di più
L’INPS celebra venti anni di impegno solidale con il Nucleo di Protezione Civile (NPCI) ()
>> leggi di più
Iscrizione alla Piattaforma SIISL per i percettori di NASpI e DIS-COLL ()
>> leggi di più
INPS: Nuove disposizioni per il riscatto ai fini pensionistici dei percorsi formativi ITS Academy ()
>> leggi di più
COMUNICATO STAMPA INPS: OSSERVATORIO SUGLI STRANIERI ()
>> leggi di più
INPS: Settore Moda, al via la misura di sostegno al reddito per i datori di lavoro appartenenti ai settori tessile, dell’abbigliamento e calzaturiero (TAC), nonché conciario ()
>> leggi di più
PENSIONI, FAVA (INPS): “INIZIARE A PENSARE ALLA PENSIONE DA GIOVANI”. A job orienta presentato il primo podcast sull’educazione previdenziale ()
>> leggi di più
Lavoro, il Presidente INPS domani a Verona per Job Orienta. Presentazione del podcast sull’educazione previdenziale con il Ministro Valditara ed incontro con gli studenti ()
>> leggi di più
INPS: nessuna conseguenza sui nostri sistemi a seguito dell’attacco hacker contro INPS Servizi SPA ()
>> leggi di più
INPS: ADI E SFL, SCATTANO GLI ESONERI PER CHI ASSUME ()
>> leggi di più
Inps circolari
Circolare numero 29 del 30-01-2025 ()Importo dei contributi dovuti per l’anno 2025 per i lavoratori domestici
>> leggi di più
Circolare numero 30 del 30-01-2025 ()
Effetti contributivi e sospensione dei trattamenti pensionistici conseguenti alla riammissione in servizio dei dirigenti medici e sanitari del SSN, nonché degli appartenenti al ruolo della dirigenza sanitaria del Ministero della Salute e dei docenti universitari che svolgono attività assistenziali in medicina e chirurgia, già pensionati per vecchiaia non prima del 1° settembre 2023, fino al compimento del 72° anno di età di cui al comma 6-bis dell’articolo 4 del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, introdotto, in sede di conversione, dalla legge 23 febbraio 2024, n. 18
>> leggi di più
Circolare numero 28 del 30-01-2025 ()
Professori e ricercatori universitari delle Università pubbliche statali in aspettativa senza assegni ai sensi degli articoli 12 e 13 del D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382, e dell’articolo 7 della legge 30 dicembre 2010, n. 240. Obblighi contributivi e dichiarativi. Modifica e integrazione della circolare n. 6 del 16 gennaio 2014
>> leggi di più
Circolare numero 31 del 30-01-2025 ()
Obblighi contributivi afferenti ai giovani assunti a tempo determinato con contratto di apprendistato e contratto di formazione e lavoro nella pubblica Amministrazione ai sensi del decreto ministeriale 21 dicembre 2023 del Ministro per la pubblica Amministrazione, di concerto con il Ministro dell’Università e della ricerca, di attuazione dell’articolo 3-ter del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74
>> leggi di più
Circolare numero 27 del 30-01-2025 ()
Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Aliquote contributive su redditi e compensi per l’anno 2025
>> leggi di più
Circolare numero 26 del 30-01-2025 ()
Determinazione per l'anno 2025 del limite minimo di retribuzione giornaliera e aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti
>> leggi di più
Circolare numero 32 del 30-01-2025 ()
Articolo 1, commi da 406 a 412, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025). Agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate in favore di microimprese e di piccole e medie imprese. Decontribuzione Sud PMI. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
>> leggi di più
Circolare numero 25 del 29-01-2025 ()
Importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale del FIS e dei Fondi di solidarietà bilaterali, dell’assegno di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito Cooperativo, dell’assegno di integrazione salariale del Fondo di solidarietà riscossione tributi erariali dei trattamenti di disoccupazione NASpI, DIS-COLL, dell’indennità di discontinuità a favore dei lavoratori dello spettacolo (IDIS), dell’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO), dell’indennità di disoccupazione agricola e dell’assegno per le attività socialmente utili relativi all’anno 2025
>> leggi di più
Circolare numero 24 del 28-01-2025 ()
Ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti ai sensi della legge 5 marzo 1990, n. 45. Rateizzazione oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel 2025
>> leggi di più
Circolare numero 23 del 28-01-2025 ()
Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2025
>> leggi di più
Circolare numero 22 del 23-01-2025 ()
Pensione in Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge n. 335 del 1995, con la valorizzazione dei periodi esteri collocati anteriormente al 1° gennaio 1996
>> leggi di più
Circolare numero 6 del 22-01-2025 ()
Convenzione fra l’INPS e l’Ente Bilaterale E.N.BI.LAV. avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell’Ente medesimo. Istruzioni contabili
>> leggi di più
Circolare numero 10 del 22-01-2025 ()
Convenzione fra l’INPS e l’Ente Bilaterale E.B.N.U. avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell’Ente medesimo. Istruzioni contabili
>> leggi di più
Circolare numero 12 del 22-01-2025 ()
Convenzione fra l’INPS e l’Ente Bilaterale ENBIUC avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell’Ente medesimo. Istruzioni contabili
>> leggi di più
Circolare numero 8 del 22-01-2025 ()
Convenzione fra l’INPS e l’Ente Bilaterale ENTEBILD avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell’Ente medesimo. Istruzioni contabili
>> leggi di più
Circolare numero 9 del 22-01-2025 ()
Convenzione fra l’INPS e l’Ente Bilaterale EBINTUR avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell’Ente medesimo. Istruzioni contabili
>> leggi di più
Circolare numero 11 del 22-01-2025 ()
Convenzione fra l’INPS e l’Ente Bilaterale EBINAL avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell’Ente medesimo. Istruzioni contabili
>> leggi di più
Circolare numero 7 del 22-01-2025 ()
Convenzione fra l’INPS e l’Ente Bilaterale EBIUNI avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell’Ente medesimo. Istruzioni contabili
>> leggi di più
Circolare numero 18 del 22-01-2025 ()
Convenzione fra l’INPS e il Fondo MEDIPREV – Fondo Integrativo del Servizio Sanitario Nazionale avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. Istruzioni contabili
>> leggi di più
Circolare numero 15 del 22-01-2025 ()
Convenzione fra l’INPS e l’Ente Bilaterale EN.BI.FO.SI e O.P.N. EN.BI.FO.SI avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell’Ente medesimo. Istruzioni contabili
>> leggi di più